Ho scoperto Neil Gaiman inizialmente come scrittore, passando prima per Terry Pratchett che mi era stato suggerito dalla bibliotecaria.
Ogni breve bio lo ritraeva come il creatore di Sandman. Ho letto i romanzi per ragazzi, i racconti, il bellissimo "God of America" che è il mio preferito (ma non ho visto, per ora, la serie). Quanto potevo aspettare prima di iniziare a collezionare i volumi dei fumetti? In una collezione un po' ibrida (alcuni volumi nuovi, altri usati) ho completato l'arco narrativo poco prima che si sentisse parlare della serie Neflix.
Chiunque abbia avuto tra le mani Sandman, sa di che parlo. E' un universo così complesso e drammaticamente bello che non se ne può non rimanere coinvolti.
Così si finisce a disegnare tizi coi capelli sparati, ratti che sembrano il pelouche dell'Ikea e corvi che sembrano piccioni (scusa, Matthew). Tanto le immagini strabilianti che disegnatori immensi e coloristi fantastici hanno creato, restano sempre lì con una storia che riprendo in mano spesso, iniziando e tornando sempre alla Overture disegnata da JHW III che per me è una delle cose più belle su cui abbia posato gli occhi.
Grazie Neal.